Zanzara Tigre:una super specie

Zanzara tigre

Fonte: www.wikipedia.it

Descrizione

La zanzara tigre è lunga dai 2 ai 10 millimetri. È vistosamente tigrata di bianco e nero. I maschi si contraddistinguono dalle femmine in quanto sono più piccoli di circa il 20%; ciononostante possiedono una morfologia molto simile. Come con tutte le specie di zanzare, le antenne dei maschi sono decisamente più folte rispetto a quelle delle femmine. I palpi mascellari dei maschi sono più lunghi delle loro proboscidi; invece i palpi mascellari delle femmine sono molto più corti.A differenza da altre specie indigene, la zanzara tigre è attiva durante il giorno, e non solamente all’alba o al tramonto; è perciò responsabile per le punture degli uomini e degli animali durante il giorno. La zanzara tigre punge rapidamente riuscendo così a fuggire velocemente. Le zanzare tigre depongono le uova spesso in piccoli contenitori con piccole quantità di acqua: vasi, sottovasi, fognature otturate, grondaie, recipienti di scarto. Le uova resistono alla siccità e possono sopravvivere finché il contenitore dove sono state deposte non si riempia nuovamente di acqua piovana. La zanzara tigre ha un limitato raggio d’azione (meno di 200 metri); perciò i luoghi di deposizione delle uova sono vicini a dove si osservano le zanzare.

Specie simili

Essendo anch’essa molto comune in Europa, si può facilmente confondere la zanzara Culiseta annulata con la zanzara tigre, poiché entrambe hanno un disegno circolare bianco e nero sulle zampe. La zanzara Culiseta annulata però non si trova in densità ugualmente alte; inoltre; questa specie non possiede la caratteristica linea bianca che va dal centro della testa fino al torace. È decisamente più grande di Aedes albopictus ed ha una striatura beige e grigia e non bianco e nera come la zanzara tigre. Sulle ali si riconoscono delle venature e quattro punti neri, ma non ben definiti. Nell’area mediterranea orientale si può confondere Aedes albopictus con la specie Aedes cretinus, che appartiene anch’essa al subgenere di Stegomyia e utilizza simili specchi d’acqua per la riproduzione. Pure Aedes cretinus possiede una striscia bianca sullo scuto, che finisce però poco prima dell’addome; inoltre sono visibili due ulteriori striature bianche a destra e a sinistra della striscia centrale. Al momento, Aedes cretinus è diffusa solamente sulle isole di Cipro e Creta, in Grecia, Macedonia, Georgia e in Turchia.

Adattamento climatico

Sebbene Aedes albopictus sia indigena in zone tropicali e subtropicali, si sta adattando con successo anche a regioni più fredde. Nelle zone tropicali calde e umide è attiva tutto l’anno, in regioni più temperate svernano. Uova delle varietà presenti nelle zone temperate tollerano meglio il freddo (temperature sotto zero, neve) di quelle presenti in regioni più calde.Inoltre, le zanzare tigre adulte possono sopravvivere durante l’inverno in microhabitat adeguati. Specie invasive [modifica] Originaria del sud-est asiatico, questa zanzara ha sfruttato i trasporti commerciali umani per diffondersi in molte zone del mondo: nella metà del XX secolo si diffuse in Africa e nel Medio Oriente e a seguire nel continente sudamericano, negli Stati Uniti d’America, in Oceania e per ultima in Europa.I primi esemplari riprodotti in Europa sono stati ritrovati in Albania (databili 1988), mentre in Italia fa la sua comparsa 10 anni dopo, a Genova, in un deposito di pneumatici usati, importati dall’estero.

Da qui si è diffusa praticamente in tutta la penisola (alta diffusione nelle città romagnole, principalmente nei comuni del ravennate), sconfinando e diffondendosi anche in Francia, Spagna e Svizzera. La diffusione è capillare anche in tutte le città portuali europee.

Vie di diffusione

La diffusione di Aedes albopictus a lunga distanza avviene in primo luogo tramite vie marittime. Di solito carichi navali di copertoni usati, bambù portafortuna (Dracaena sanderiana) e fiori possono trasportare le uova, le larve e le pupe delle zanzare tigre. Macchine private, camion e treni sono importanti mezzi di trasporto a livello regionale. Concorrenza con le specie insediate [modifica] Per quanto riguarda la stretta socializzazione con gli uomini, la zanzara tigre in Europa è molto simile alla zanzara comune (Culex pipiens).[9] Ma, oltre alle differenze rispetto la loro biologia, le zanzare della specie Culex pipiens preferiscono specchi d’acqua più ampi per la deposizione delle uova e tollerano meglio il freddo. Perciò non esiste una concorrenza o repressione significante fra le specie. Una possibile concorrenza fra le specie che depongono le loro uova in tronchi d’albero (Aedes cretinus, Aedes geniculatus e Anopheles plumbeus) è ancora da stabilire. Queste specie, però, non sembrano preferire ambienti popolati dagli uomini. In Europa la zanzara tigre occupa una nuova nicchia piuttosto vasta; ciò vuol dire che non esistono specie indigene e lungamente insediate in grado di impedire la diffusione di Aedes albopicutus. Nutrizione e localizzazione dell’ospite [modifica] Come altre specie, soltanto la femmina di Aedes albopictus ha bisogno di un pasto di sangue per la produzione delle uova. Esse integrano il loro fabbisogno energetico con nettare ed altri succhi vegetali dolci, esattamente come fanno i maschi. Nella localizzazione dell’ospite hanno un ruolo importante l’anidride carbonica, delle sostanze organiche prodotte dall’ospite e dei segnali visivi. La zanzara tigre punge di giorno. A seconda delle regioni e del biotipo esistono diversi momenti di attività più intensa. Generalmente però si riposano durante la mattina e le ore notturne. Cercano le loro prede dentro e fuori le abitazioni, ma sono particolarmente attive all’aria aperta. Oltre agli uomini, Aedes albopictus punge anche altri mammiferi e uccelli. Quando affronta un pasto di sangue la localizzazione dell’ospite è molto perseverante e prudente. La ricerca di un ospite avviene in due momenti. In una prima fase la zanzara mostra un comportamento di ricerca indistinta. Quando poi percepisce l’ospite inizia la fase di approccio mirato.

Spesso interrompe il pasto di sangue prima di aver ingerito la quantità di sangue necessaria allo sviluppo delle uova. Perciò le zanzare tigre pungono vari ospiti durante il ciclo della produzione delle uova. Poiché pungono ospiti di specie diverse sono particolarmente atte a trasmettere malattie da una specie all’altra (ad esempio la dirofilariasi dal cane all’uomo). La quantità di sangue succhiata con ogni puntura dipende dalla grandezza della zanzara, ma di solito è di circa 2 microlitri.

Per catturare la zanzara tigre l’uso di anidride carbonica e una combinazione di sostanze chimiche naturalmente presenti sulla pelle umana (acidi grassi, ammoniaca, acido lattico) danno i risultati migliori.

Pericoli per la salute

La caratteristica principale della zanzara tigre è la sua aggressività ed il fatto di essere attiva sia di giorno che di notte, anche se predilige la mattina ed il pomeriggio. Si riscontra inoltre una sua forte resistenza a veleni comuni ed una straordinaria capacità di adattamento all’ambiente. Aedes albopictus può trasmettere patogeni e virus come il virus della febbre del Nilo, della febbre gialla, dell’encefalite di St. Louis, del dengue, l’agente patogeno della dirofilariasi e chikungunya. La zanzara tigre fu responsabile dell’epidemia di chikungunya del 2005-2006 sull’isola francese di Riunione. In settembre del 2006 si stimarono circa 266000 persone contagiate e si contarono 248 morti sull’isola.[13] La zanzara tigre fu anche vettore di tale virus causando la prima e unica epidemia di chikungunya in Europa. L’epidemia avvenne in Italia, in provincia di Ravenna, nell’estate del 2007, durante la quale si contagiarono più di 200 persone.

Evidentemente, mutazioni del virus di chikungunya vengono trasmesse direttamente e facilmente; ciò fa temere che questa malattia si possa nuovamente diffondere tramite Aedes albopictus in queste regioni.La zanzara tigre è pure importante nella medicina veterinaria. Per esempio, le zanzare tigre sono vettori di dirofilaria immitis, un verme parassitario che causa la dirofilariasi cardiovascolare in cani e gatti.

Controllo e soppressione

Una ovitrappola, un mezzo per individuare la zanzara tigre dove la  presenza viene confermata dalle uova deposte sulle palette di legno. I granuli marroni nell’acqua sono un preparato di Bti che ucciderà le larve che nascono. A causa della sua notevole capacità di adattamento ad ambienti diversi, del suo stretto contatto con gli uomini e della sua biologia riproduttiva, la zanzara Aedes albopictus si è dimostrata molto difficile da controllare. Per evitare la diffusione e l’insediamento della specie, un efficace monitoraggio o una buona sorveglianza è essenziale. Oltre al monitoraggio di porti, si dovrebbero tenere sotto osservazione con metodi adeguati negozi con piante importate, carichi di copertoni, punti di rinfresco sulle autostrade e stazioni ferroviarie.[18] Nel controllo della zanzara tigre gioca un ruolo importante la distruzione dei luoghi di deposizione delle uova, che non sono mai lontani da dove le persone vengono punte. Inoltre vanno individuate pozzanghere, che non si essiccano in meno di tre giorni, grondaie incurvate od otturate, copertoni vecchi contenenti dell’acqua, abbeveratoi per uccelli, sifoni di fogne, sistemi di drenaggio con acqua stagnante e qualsiasi altro accumulo di acqua. Per evitare che le zanzare ci depongano le uova, è consigliabile riempire di sabbia o ghiaia fine vasi, buchi di nodi di alberi ed altre fessure in grado di raccogliere dell’acqua. Anche i rifiuti possono contenere acqua piovana e vanno perciò rimossi. I luoghi dove è impossibile evitare la presenza di acqua (piscine, bacini di cattura ecc.) possono essere trattati periodicamente con il Bacillus thuringiensis israelensis (Bti) o un altro larvicida. Il Bti è un batterio che produce delle tossine in grado di uccidere le larve delle zanzare e certi altri ditteri, senza però essere nocivo ad altri organismi. L’applicazione di insetticidi contro le zanzare adulte ha soltanto un effetto limitato. Gli spray usati di notte contro le zanzare non hanno alcun effetto se non si trattano pure i luoghi di riposo delle zanzare tigre (usare lo spray durante il giorno può violare le indicazioni per il corretto impiego descritto sulla confezione quando, ad esempio, sono presenti nell’area api in cerca di polline). Le larve e le uova essiccate sono una buona riserva per la popolazione di zanzare, la quale, di solito, si riprende velocemente. Una sorveglianza efficace è quindi essenziale per monitorare la presenza delle zanzare tigre e da essa dipende l’efficacia delle misure di controllo. Ovitrap vengono di solito impiegate per il monitoraggio di Aedes albopictus; sono dei contenitori neri con dell’acqua e dei blocchetti di polistirolo o piccole palette galleggianti. Le zanzare tigre femmine depongono le loro uova su queste superfici. Tramite l’identificazione delle uova e delle larve che nascono in laboratorio da queste uova si possono stimare la presenza e la quantità di queste specie. Versioni di tali trappole con una pellicola autoadesiva (sticky trap), che catturano le zanzare quando stanno per depositare le uova, facilitano molto l’analisi e la rendono più veloce.

Trappole di questo tipo sono però più complicate nel modo d’impiego. I risultati delle ovitrap variano spesso e dipendono dall’eventuale vicinanza di altri luoghi per la deposizione delle uova. Perciò vanno usate in grandi quantità e insieme ad altri medoti di monitoraggio. Esistono poche trappole efficaci contro la zanzara tigre adulta; le trappole che catturano altre specie non intrappolano la zanzara tigre in maniera soddisfacente. Un nuovo tipo di trappola riesce a catturare quantità significanti di Aedes albopictus;questo mezzo produce, con l’aiuto di una ventola, una corrente d’aria impregnata di una miscela di sostanze (ammoniaca, acidi grassi, acido lattico) che è rivolta verso l’alto per simulare la forma e l’odore del corpo umano. Con l’aggiunta di anidride carbonica si può ulteriormente migliorare la resa della trappola. Questa trappola è un mezzo adeguato per la cattura delle zanzare tigre adulte, e anche, ad esempio, per esaminare l’esistenza di virus nelle zanzare intrappolate. Prima, per studiare le zanzare, dovevano essere raccolte sul corpo di volontari. Ciò è discutibile dal punto di vista etico specialmente durante delle epidemie. Recenti ricerche indicano che questo tipo di trappola può anche servire come mezzo di controllo. Uno studio a Cesena ha mostrato che il numero di zanzare tigri con stimolo di pungere è stato ridotto lì dove erano state posizionate delle trappole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *