Site icon Romani Disinfestazioni Srl

Il Trappolaggio dei roditori con TrapMe

Nelle analisi della Valutazione del Rischio per l’uso delle esche rodenticide nelle aree esterne è importante individuare tutte quelle misure di Mitigazione del Rischio  che possono essere applicate per minimizzare le condizioni favorevoli di una infestazione murina.

Partendo dalle condizioni ambientali per passare allo stato delle strutture andranno poi prese in considerazione tutte quelle pratiche operative utilizzabiliad integrazione delle esche rodenticide.

Tra queste ultime possiamo includere sicuramente i sistemi di trappolaggio, ed oggi ne prenderemo in considerazione uno in particolare che stiamo utilizzando presso alcuni stabilimenti: la trappola TrapMe(Tm)

La trappola TrapMe(Tm) è un sistema di monitoraggio remoto basato sull’utilizzo di una trappola a scatto dotata di un sensore che consente di verificare in tempo reale lo stato della trappola nelle modalità: “Aperta”-“Chiusa”-“Roditore” ed inviare un alert di cattura visibile nell’area riservata sul portale del sistema e ricevendo inoltre un messaggio tramite posta elettronica.

Fig.1 La Trappola TrapME(TM)

La trappola appartiene alla tipologia delle trappole dette “rompi-schiena” cosi’ come vengono definite nelle  “Linee Guida sulla buona pratica d’uso delle esche rodenticide ad uso biocida nell’Unione Europea”

L’uso di queste trappole, anche quando non dotate di avviso di cattura (come il sistema TrapMe(Tm)), è al momento la tecnica di derattizzazione tra quelle piu’ vicine ai requisiti richiesti per una modalità definita a bassa crudelta‘ verso i roditori stessi.

La tecnica che si avvale di trappole a scatto con sensore di avviso di cattura come TrapMe(Tm)  è sicuramente una tipologia di servizio in ascesa nel panorama europeo e mondiale delle tecniche di monitoraggio e controllo delle infestazioni murine per i motivi che vedremo successivamente.

Fig.2 Vista dall’alto della trappola Trapme(TM)

Il portale TrapMe(Tm)  permette l’accesso ai dati inviati dalle trappole registrate per l’Utente ( in genere la ditta di disinfestazione) e visionare in tempo reale lo stato dei sensori,sia da Computer,che da Tablet e Smartphone

Fig 3 Elenco delle Trappole installate nel sito

Fig.4 Stato delle trappole:Aperta

Fig 5 Stato delle trappole: cattura rilevata ed invio email di Alert

Ricevuto il segnale di cattura ci attiviamo per eseguire l’intervento e bonificare la trappola,riarmandola e rendendola attiva per future catture.

Fig 6 La cattura del roditore rilevata dalla Trappola TrapME(tm)

E’ possibile settare gli Alert e ricevere una email in caso non solo di cattura ma anche di altre variazioni di stato del dispositivo.

Riepiloghiamo i punti a favore sull’uso dei sistemi di cattura dei roditori con trappole “rompi-schiena” sopratutto se hanno l’avviso di cattura tramite E-mail o SMS, che velocizza gli Alert e rende piu’ rapidi gli interventi:

Ogni trappola puo’ essere individuata sulla mappa nel Portale  e questo è possibile grazie alla funzione Drag&Drop applicabile per ogni sensore attivato.

La trappola viene inserita nell’elenco degli “Ultimi dati” ricevuti dal sensore ed è quindi possibile monitorarla in tempo reale.

Questo sistema rappresenta un valido aiuto per le Aziende di Pest Management, perchè ci consente di tenere sotto controllo il programma di monitoraggio e controllo dei roditori e garantisce inoltre all’Azienda Alimentare un sistema moderno, attivo e ed efficace contro le infestazioni da roditori a tutela della Sicurezza Igienico Sanitaria di tutte le fasi del processo.

Rosi Norman Controllo Qualita’

 

 

Romani Disinfestazioni Srl

Via dei Bichi 150/c 55100 Lucca

Tel +39 0583-955344 Mobile +39 337-1238029

Exit mobile version