
Mercoledì 6 settembre 2023 si è riunito il Consiglio Direttivo CEPA per deliberare i risultati dei dossier presentati dai soggetti interessati in materia di sostenibilità delle esche rodenticida anticoagulanti.
E’ stato documentato da parte di CEPA circa la necessità di proseguire nell’uso consapevole delle esche rodenticide a base di anticoagulanti quale strumento di lotta integrata contro i roditori sinantropici.
Tutti i soggetti produttori e utilizzatori di esche rodenticide sono consapevoli che questi prodotti (già inseriti nella lista Biocidi TP14) devono essere uno tra gli strumenti di controllo dei roditori unitamente alle misure di Pest Proofing e altri strumenti controllo come il Trappolaggio, tuttavia il Consiglio Direttivo ha sottolineato come sia altresi’ necessario tutelare la Sicurezza igienico Sanitaria e la Sicurezza Alimentare che potrebbe essere compromessa nel caso si procedesse ad ulteriori restrizioni operative nell’uso delle esche rodenticide anticoagulanti.
La Commissione Prodotti Biocidi ha accolto favorevolmente le istanze presentate e deciso di prorogare al 2025 ulteriori decisioni dando comunque la possibilità ad ogni Stato Membro di poter emanare apposite Ordinanze in materia.
La minimizzazione del rischio nell’uso delle esche rodenticide rappresenta non solo una sfida per noi Società operanti nel settore della Derattizzazione ma anche una necessità per un servizio che sia sempre piu’ sostenibile ed efficiente, ed in questo è fondamentale il ruolo della Formazione.
A tale proposito invitiamo tutti gli interessati ad approfondire gli argomenti della Sostenibilità, per un Pest Management Avanzato dal punto di vista tecnologico anche nell’ottica delle misure di Mitigazione del Rischio nell’uso delle esche rodenticide con i moduli formativi che abbiamo predisposto e visionabili ai seguenti indirizzi:
- Il Pest Management Sostenibile
- Le Misure di Mitigazione del Rischio nell’uso delle esche rodenticide
- L’innovazione tecnologica nel Pest Management
Per maggiori informazioni:
Romani Disinfestazioni Srl
info@romanidisinfestazioni.com
+39 0583-955344