Lavorare in Qualità significa che tutti i processi aziendali sono inseriti in procedure dettagliate e i servizi vengono di volta personalizzati in base alle sigenze della Clientela mantenendo al contempo il totale controllo sui processi.
Romani Disinfestazioni Srl eroga servizi di disinfestazione,derattizzazione,monitoraggio infestanti nelle aziende alimentari,dissuasione volatili,bonifica da termiti e servizi antitarlo.
L’azienda oltre al possesso dei requisiti di Legge necessari allo svolgimento della professione di disinfestatore come riportato nella propria Visura Camerale è Certificata UNI EN 16636 che è lo Standard Europeo per il Sistema di Gestione di Pest Management ed inoltre è Certificata UNI EN ISO 9001:2015.
Entrambi i Sistemi di Gestione sono stati Certificati da CSQA Certificazioni Srl.
Il nostro percorso di Certificazione UNI EN ISO 9001 è iniziato nel 2001, e da allora Romani Disinfestazioni Srl promuove il costante aggiornamento e la formazione professionale di tutto il personale sia nell’ambito della Sicurezza sui luoghi di lavoro sia nel continuo Aggiornamento Tecnico.
Nel 2017 si è Certificata UNI EN 16636:2015.
Aderisce ad ANID che è l’Associazione Nazionale Imprese di Disinfestazione ed applica il Codice Deontologico dell’Associazione.
POLITICA AZIENDALE ROMANI DISINFESTAZIONI SRL
politica-aziendale-rev-6_130120Certificato UNI EN ISO 22000:18 Cat H
Certificato UNI EN 16636:2015
La Certificazione CEPA
Certificato Qualità ISO 9001:2015
Certificato IQNET
Certificato di adesione all’A.N.I.D.
Rivista “Disinfestare e Dintorni” La Rivista dell’ANID
Romani Disinfestazioni Srl aderisce all’A.N.I.D., l’Associazione Nazionale delle Imprese di Disinfestazione.
In concordanza con quanto stabilito al punto 2) dello Statuto, gli aderenti all’Associazione Nazionale delle Imprese di Disinfestazione A.N.I.D. si impegnano ad un comportamento societario e personale ispirato ai principi della professionalità e della correttezza professionale.
Questo impegno coinvolge la struttura associativa dell’A.N.I.D. nel suo complesso, anche negli Organi Istituzionali, che, ognuno per la propria competenza statutaria, dovranno vigilare sul rispetto degli impegni assunti e delle delibere associative adottate.
Ciò in quanto ogni singolo comportamento, eticamente e professionalmente non corretto, non solo provoca negative conseguenze in ambito associativo, ma danneggia l’immagine dell’intera categoria presso la pubblica opinione, la Pubblica Amministrazione e presso il Legislatore nazionale.
Nell’aderire all’A.N.I.D., le imprese si impegnano a tener conto, nei loro comportamenti professionali ed associativi, delle conseguenze che tali comportamenti possono avere tra i colleghi, per l’Associazione e per la categoria degli operatori della Disinfestazione nel suo complesso.
In particolare, le Imprese Associate si impegnano, per il tramite dei propri legali rappresentanti:
1) come imprenditori:
a) ad applicare correttamente leggi e contratti di lavoro
b) a comportarsi adeguatamente nei confronti dei propri collaboratori, favorendone la crescita professionale e l’aggiornamento tecnico, salvaguardando la sicurezza sul lavoro
c) ad assumere e mantenere un atteggiamento corretto nei confronti di Clienti e Fornitori e di ispirarsi ai principi di una leale concorrenza
d) a mantenere rapporti corretti ed equi con la Pubblica Amministrazione
e) a considerare la tutela dell’ambiente e la prevenzione di ogni forma di inquinamento un impegno costante
2) come associati:
a) a partecipare alla vita associativa
b) a contribuire alle iniziative ed alle scelte associative, avendo come obiettivo prioritario l’interesse della propria categoria e dell’Associazione che la rappresenta
c) di mantenere un rapporto corretto con gli Associati, esprimendo le proprie personali opinioni liberamente e, preventivamente, nelle sedi opportune all’interno dell’Associazione
Sul rispetto di questi impegni, assunti da tutte le Imprese associate, l’A.N.I.D. se ne farà garante nei confronti di tutti gli interlocutori esterni e degli associati stessi.
Il venir meno degli impegni assunti e garantiti dall’Associazione, costituirà per l’Impresa associata una colpa grave, per il cui giudizio ne sarà investito il Collegio dei Probiviri, che procederà come da Statuto.
Sono interessato ai corsi che si basano soprattutto sulla pratica, sull’uso delle attrezzature e dei prodotti e sulla conoscenza delle tecniche di derattizzazione e disinfezione .
Grazie
Buonasera Alberto,
Le rispondo per email,
grazie.Norman Rosi CQ Romani Disinfestazioni Srl