Romani Disinfestazioni Srl
Facebook Twitter LinkedIn RSS Email

Menu principale

Vai al contenuto
  • Chi Siamo
  • Area Clienti
  • Settore Food
    • Piccola Impresa
    • Media Impresa
    • Grande Impresa Alimentare
  • Settore Non Food
    • Allontanamento Piccioni
    • Cimici dei letti
    • Deblattizzazione
    • Derattizzazione
    • Disinfestazione
    • Disinfezione
    • Il Calore
    • Tarli
    • Termiti
    • I Trattamenti contro le Zanzare
  • Qualità e Sicurezza
    • Certificazioni
    • ANID
    • Sostenibilità
    • Gradimento
    • Privacy
    • Sicurezza
  • Formazione
  • e-pay
    • Paypal
    • Satispay
  • Contatti
    • Newsletter

Tag: camponotus

Cosa fare quando le formiche attaccano il Cappotto Termico

Pubblicato in 27 maggio 2022 by Norman
Residui_di_Formiche_che_erodono_il_cappotto_termico
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un crescente utilizzo dei materiali isolanti a scopo di coibentazione e miglioramento dell’efficienza energetica dei...
Formiche camponotus, crematogaster, Formiche, lucca, romani disinfestazioni srl, toscana

Le formiche: ci risiamo!

Pubblicato in 1 aprile 2015 by Norman
formiche
Le formiche come ogni anno ci annunciano l’arrivo della primavera. Riproduzione: I nidi possono anche verificarsi in pareti, pavimenti e ceppi...
Formiche argentina, camponotus, formica, Formiche, insetticida, lasius, nido, pharaonis, xilofago

Le formiche xilofaghe

Pubblicato in 23 ottobre 2013 by Norman
ant-196814_640
“Le formiche utilizzano esclusivamente il legno per costruirvi il nido. Non lo ingeriscono per alimentarsi come le termiti, ma lo modellano...
Varie ants, bait, basf, bayer, bell, camponotus, colkim, control, copyr, crematogaster, deblattizzazione, derattizzazione, disinfestazione, disinfestazioni, Disinfezione, dissuasione, ecologico, erogatori, haccp-brc/ifs, infestanti, insetti, insetticidi, ligniperda, lucca, mice, monitoraggio, pest, Piccioni, pigeons, protecta, rats, ratti, repellenti, rodenticidi, rodents, Roditori, romani, sanificazione, scutellaris, station, toscana, traapole, traps, tuscany, volatili

Aiuto, formiche giganti!

Pubblicato in 1 maggio 2010 by Norman
ant-196814_640
Camponotus hercoleanus o la sottospecie ligniperda, chiamate comunemente formiche giganti, sono tra le più diffuse e quelle di maggiori dimensioni,oltre 1...
Formiche camponotus, Formiche, lasisu niger, ligniperda, pharaonis monomorium, xilofago
Guarda Cosa Facciamo
play
Area Clienti APP
play
Area Clienti DESKTOP
play
whatssapp
Dal 1995 Cresciamo Insieme
25Anni
Check up Pest Management
sito smartphone

Inserisci la tua email per iscriverti ai nuovi post.Riceverai una richiesta di conferma dal servizio di Google Feedburner:

Delivered by FeedBurner

Iscriviti

* indicates required



Privato/azienda Registrato sul sito


Cerchi Assistenza Legale in Campo Alimentare?
Assistenza Legale
Report per Aziende Alimentari


Report

I Corsi Online
Certificato HACCP
Tweets di @romanidisinfe
I commenti
  • Norman su Cosa fare quando le formiche attaccano il Cappotto Termico
  • Norman su Sognare topi significato e interpretazioni
  • Bruna su Sognare topi significato e interpretazioni
  • Ugo Gianchecchi su Cosa fare quando le formiche attaccano il Cappotto Termico
  • Norman su Scaccia piccioni per pannelli solari
Archivi
©Romani Disinfestazioni Srl